
All’Enoteca Italiana di Siena il barbaresco in degustazione.
L’Ente Nazionale Vini lunedì 30 novembre alle 20,45 apre le porte ad una serata enologica per far scoprire i piaceri dell’eccellenza piemontese.
Le splendide sale della Fortezza Medicea di Siena ospitano i vini de Le tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, una delle più importanti aziende del Piemonte.
L’enologo Marco Dotta racconterà i profumi e la storia di ben otto barbareschi, dal forte carattere, provenienti tutti dalla famosa tenuta storica.
Per partecipare a “Beviamolo Strano”, questo è il titolo della rassegna di vini d’autore promossa dall’Enoteca Italiana e organizzato dall’Ais Delegazione di Siena, è necessario telefonare al numero 057740334 oppure mandare una email a delegato.siena@aistoscana.it.
“Gli altri appuntamenti enologici –dichiara Leonardo Bartolommei, delegato Ais Siena - saranno dedicati ai vitigni autoctoni meno conosciuti e si svolgeranno nell’anno nuovo ogni mercoledì, dal 13 gennaio al 10 febbraio”.
“Noi di Enoteca Italiana – conclude Salvatore De Lio manager dell’Ente Nazionale Vini - siamo ben felici di ospitare questa importante iniziativa finalizzata alla diffusione e alla valorizzazione del vino sotto ogni suo aspetto culturale e curioso”.
Nessun commento:
Posta un commento